Essere uomini nella nostra società
Cosa significa per alcuni
Le relazioni affettive: un’area che può rappresentare una risorsa ma anche una difficoltà.
La propria storia: fare i conti con sentimenti , comportamenti, difficoltà, legate ad abusi subìti nell’infanzia o nell’adolescenza.
Il confronto fra le proprie aspirazioni, caratteristiche e le richieste, spesso stereotipate e fuorvianti, della comunità sociale.
Il presente o un recente passato: difficoltà a gestire le proprie emozioni, rabbia, frustrazioni e messa in atto di comportamenti violenti, aggressivi, verso le persone amate.
Desiderio di cambiare il proprio comportamento e vivere relazioni più soddisfacenti e rispettose dell’altra persona (partner, figli/e).
Contribuire
al diffondersi di una cultura che adotti il confronto, la comunicazione, il rispetto delle differenze, il contrasto alla violenza e alla prevaricazione, la risoluzione non violenta dei conflitti.
Favorire
la divulgazione della cultura di genere e l’analisi e la comprensione degli stereotipi che ostacolano l’accettazione delle diversità e la richiesta di un aiuto da parte di uomini con sofferenze emotive e relazionali.
Offrire
agli uomini un luogo in cui coloro che agiscono violenza fisica, psicologica, economica o sessuale sulle proprie compagne, compagni, mogli (o ex), possano esprimere e condividere le difficoltà relazionali che si manifestano con il loro comportamento violento, assumersene la responsabilità e cambiarlo mettendo fine alla violenza familiare.
Promuovere
la comunicazione fra uomini e donne con l’obiettivo di favorire un cambiamento del maschile, passando da una cultura della prevaricazione ad una improntata al riconoscimento e alla valorizzazione delle differenze, dei pari diritti e opportunità.
Fornire
un luogo in cui intraprendere un percorso che conduca l’uomo ad un nuovo maschile che si possa tuttavia riappropriare di parti che gli sono state espropriate quali la sensibilità e la capacità di rapportarsi all’altro/a da sé in maniera paritetica senza sentirsi depauperato.